18/03/2022

Il progetto pilota Digital Class è ambizioso.

Gli allievi del primo anno della sede di Gallarate – a partire da settembre 2022 – avranno a disposizione in comodato d’uso gratuito un Notebook ciascuno per studiare e apprendere sia in classe che a casa.

I ragazzi useranno strumenti collaborativi e smart vicini alla loro esperienza quotidiana con la tecnologia.

La nostra Agenzia Formativa offrirà soluzioni gratuite, pensate soprattutto per rispondere alle esigenze nell’ambito scolastico come G Suite for Education e Chromebook.

Presenteremo il progetto martedì 22 marzo prossimo alle ore 10:00 presso la sede di Gallarate in Via Stragliati 6: saranno presenti il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Formativa Rosa Ferrazzi e il Consigliere delegato alla Formazione Professionale della Provincia di Varese, Simone Longhini.

Il progetto Digital Class parte in collaborazione con l’azienda C2 Group di Cremona, specializzata in nuove tecnologie applicate all’educazione.

Già in queste settimane stiamo portando avanti una formazione dedicata al personale docente, per sensibilizzare i nostri professori.

Avvieremo poi nel corso dell’anno delle sessioni di studio specifiche per tutti i docenti dell’Agenzia per permettere loro di utilizzare con efficacia gli strumenti digitali.

I docenti svolgeranno le lezioni con gli studenti in una smart class, dotata di connessione internet e schermo multimediale.

Lo scopo è creare nuovi modelli di studio e promuovere metodologie innovative per l’attività didattica sia per gli allievi che per i docenti: abbiamo pensato ad un gruppo pilota che si farà promotore di queste modalità di studio digitali da trasmettere agli allievi che si iscriveranno da settembre per il nuovo anno scolastico.

Quali sono gli obiettivi del progetto Digital Class?

  • Strutturare una didattica naturalmente collaborativa e vicina alla realtà quotidiana vissuta dai ragazzi.
  • Diffondere una cultura informatica e tecnologica negli allievi e nelle famiglie con azioni concrete.
  • Sviluppare la cosiddetta cittadinanza digitale attraverso l’uso corretto delle tecnologie.
  • Portare l’attenzione sul tema della sicurezza del web.
  • Sostenere una didattica inclusiva e attivare sistemi formativi che facilitino l’apprendimento delle materie anche da parte degli allievi disabili (Trovate maggiori informazioni sulla Formazione per allievi disabili qui)

Perché abbiamo deciso di farci promotori del progetto Digital Class?

Gli eventi socio-culturali che abbiamo vissuto in questi ultimi due anni ci hanno obbligato a cambiare i metodi di insegnamento da sempre utilizzati.

La lezione frontale, tradizionale e classica è mancata a lungo, con nostro dispiacere.

Gli acronimi DAD e FAD sono entrati a far parte del nostro linguaggio, portando purtroppo ad un distacco (fisico e sociale) tra gli allievi e i professori.

Solo un paio di anni fa costruire un percorso scolastico in forma digitale sembrava complicato e a tratti impossibile.

Oggi ci riteniamo fortunati: la tecnologia ci viene incontro dando la possibilità di portare freschezza e innovazione.

Il miglioramento della qualità di vita e di studio è sempre il nostro principale obiettivo.

Il progetto Digital Class nasce per gli studenti e per il loro futuro, nell’ottica di una costante crescita personale e professionale.