Operatore meccanico
Lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione
Periodo di inizio:
Settembre – Anno scolastico
Durata del corso:
3 Anni
Area professionale:
Meccanica, impianti e costruzioni
Sede:
Luino, Tradate, Gallarate
Qualifica professionale triennale
Operatore meccanico, lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione
CHI E’?
E’ una figura professionale che opera del settore industriale metalmeccanico. Utilizza strumenti e macchine utensili per eseguire lavorazioni di pezzi, assemblaggio e revisione di una parte meccanica.
Opera in sinergia con altre professionalità quali disegnatori progettisti con sistemi CAD-CAM, collaudatori,
COSA FA?
Le sue attività possono comprendere:
- Leggere ed interpretare i disegni costruttivi per ricavarne le informazioni necessarie per svolgere le lavorazioni;
- Eseguire le diverse tecniche di lavorazione utilizzando le macchine utensili e a CNC previste dal ciclo di lavoro;
- Eseguire le diverse tecniche di lavorazione e di rifinitura sul banco di lavoro utilizzando attrezzature e utensili manuali;
- Utilizzare e controllare gli strumenti di misura e gli utensili provvedendo alla loro manutenzione, registrazione e riparazione;
- Effettuare le operazioni di pulizia e di manutenzione ordinaria dei macchinari;
- Coordinare il proprio lavoro con le altre figure coinvolte nella realizzazione del prodotto.
DOVE LAVORA?
La sua attività si svolge prevalentemente sia in piccole e medie aziende artigiane sia in realtà industriali più grandi.
Il tipo di lavoro implica un’esposizione continua al rumore, a sostanze chimiche (lubrificanti) e polvere.
LE ATTITUDINI NECESSARIE PER SVOLGERE QUESTA PROFESSIONE
E’ necessario possedere:
- ottima manualità e precisione;
- capacità di collaborare in team.

PIANO DI STUDI