Operatore ai servizi di promozione e accoglienza
Periodo di inizio:
Settembre – Anno scolastico
Durata del corso:
3 Anni
Area professionale:
Turismo e sport
Sede:
Gallarate
Qualifica professionale triennale
Operatore ai servizi di promozione e accoglienza
Diploma professionale quadriennale
Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza
CHI E’?
E’ una figura professionale che opera nel settore della promozione turistica del territorio.
COSA FA?
Le attività che l’operatore svolge sono: :
- Raccolta, organizzazione e diffusione di informazioni turistiche e promozionali, sia in forma cartacea che digitale, utilizzando i programmi di automazione d’ufficio;
- Utilizzo in modo professionale del telefono per comunicare con i clienti;
- Gestione prenotazioni ad eventi e manifestazioni;
- Accoglienza e registrazione clienti e visitatori;
- Effettuazione procedure di check-in e check-out alberghiero;
- Assistenza di clienti e visitatori fornendo loro informazioni e servizi, anche in lingua straniera;
- Acquisizione e registrazione incassi e pagamenti.
DOVE LAVORA?
La sua attività si svolge prevalentemente in ambito aeroportuale alberghiero/aeroportuale di info-point per dare informazioni turistiche, nella agenzie viaggi, in area socio-assistenziale (RSA/Centri medici), nelle aree fieristiche per l’organizzazione di eventi/ricezione clienti.
QUALI SONO I REQUISITI E LE ATTITUDINI IMPORTANTI DA SVILUPPARE PER SVOLGERE QUESTA PROFESSIONE?
I requisiti richiesti dal settore sono:
- forte predisposizione alla comunicazione, anche in lingua straniera.
- spirito organizzativo;
- forte interesse al territorio e ai beni artistici e architettonici.
NOTA BENE
E’ un’attività che si può svolgere anche nei periodi festivi e che mette in contatto con numerosissime persone.

PIANO DI STUDI