Modulo 1 annualità
Periodo di inizio:
Al raggiungimento del numero minimo di iscritti
Durata del corso:
32 Ore
Sede:
Luino, Tradate, Gallarate, Varese
Comunicazione nell’ambito lavorativo: 8 ore
Qualità aziendale: 8 ore
Organizzazione/Economia aziendale: 8 ore
Diritto del lavoro: 8 ore
COMPETENZE
Relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali
Operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze del cliente/utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa
Operare nel rispetto del modello organizzativo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze funzionali e produttive
Operare nel rispetto dei diritti e dei doveri in capo al lavoratore e al datore di lavoro previsti dalla normativa e dal contratto di lavoro
ABILITA’
Attivare le tecniche per la gestione delle relazioni interpersonali all’interno di una struttura organizzata; Applicare le tecniche per l’analisi e la risoluzione di conflitti
Applicare procedure e istruzioni operative attinenti al sistema qualità previsti nella struttura organizzativa di appartenenza; Impiegare metodi e tecniche di verifica del proprio operato e dei risultati intermedi e finali raggiunti
Attivare le funzioni e i processi della struttura organizzativa per il perseguimento dei propri compiti/obiettivi; Applicare i concetti di efficienza, efficacia e produttività nello svolgimento dei propri compiti/obiettivi
Applicare gli elementi di base per la lettura della busta paga; Applicare gli elementi di base per l’esercizio dei diritti individuali, collettivi e sindacali; Applicare i doveri di osservanza e diligenza nell’esercizio delle mansioni assegnate dal datore di lavoro
CONOSCENZE
Modalità e tipologie di comunicazione efficace; Elementi di comunicazione interpersonale; Tecniche di ascolto attivo; Tecniche di negoziazione
Principi ed elementi di base di un sistema qualità; Procedure attinenti al sistema qualità; Strumenti e tecniche di monitoraggio delle attività e dei risultati raggiunti
Elementi di microeconomia; Elementi di economia aziendale; Elementi di organizzazione aziendale
Elementi di diritto del lavoro; Elementi di diritto sindacale; Elementi di contrattualistica; Elementi di legislazione del lavoro
PREISCRIZIONE CORSO