Assistente di Studio Odontoiatrico
ASO

Destinatari
Adulti
Durata:
700 Ore
Costo:
2000 €
Sede:
Gallarate
Area:
Socio Sanitaria
L’Assistente di Studio Odontoiatrico svolge la propria attività all’interno di studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche.
Operando in regime di dipendenza, collabora con l’equipe odontoiatrica, secondo linee organizzativo-operative definite, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.
Obiettivo del percorso è quello di formare una figura qualificata e competente che possa collaborare fattivamente all’interno di studi e strutture medico-odontoiatriche.
Acquisirà conoscenze teoriche ed abilità pratiche per assistere i medici e professionisti del settore, durante le prestazioni cliniche, imparerà a preparare adeguatamente l’ambiente di lavoro e lo strumentario, svilupperà la capacità di relazionarsi efficacemente con le diverse tipologie di pazienti, saprà come integrarsi all’interno del team lavorativo e come interagire correttamente con i collaboratori esterni e i fornitori; acquisirà, inoltre, conoscenze di base in ambito contabile ed informatico per l’esecuzione di semplici attività segretariali tipiche degli studi medico-odontoiatrici.
Il percorso formativo è allineato a quanto previsto in materia dalle recenti regolamentazioni.
La sua strutturazione nasce per rispondere alle necessità formative del territorio a livello di qualificazione di nuovo personale.
Il corso, progettato insieme ad ANDI Varese sulla base della nuova regolamentazione, è articolato in:
– modulo di base: 150 ore teorico/pratiche e 100 ore di tirocinio
– modulo professionalizzante: 150 ore teorico/pratiche e 300 ore di tirocinio
L’attività formativa e lo stage favoriranno l’acquisizione ed il progressivo consolidamento delle seguenti competenze, previste dalla normativa di riferimento:
– Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, con i fornitori e i collaboratori esterni
– Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard
– Assistenza all’odontoiatra
– Trattamento della documentazione clinica e amministrativo-contabile
Ciascuna competenza sarà sviluppata attraverso i diversi moduli formativi con focus sulle nozioni teoriche e sulle abilità pratiche.
Per accedere ai nostri corsi è necessario presentare una preiscrizione.
La preiscrizione non è vincolante, ma indispensabile per ricevere ulteriori informazioni relative al corso di interesse.